Storia Della Musica
Corso di Storia Della Musica
$1· Email
![]() |
Descrizione e introduzione al corso |
STORIA DELLA MUSICA La musica da BACH a BEETHOVEN - Johann Sebastian Bach: la musica strumentale; cantate, oratori, passioni e altre musiche sacre. - Georg Friedrich Handel: la musica strumentale, opere e oratori. - Domenico Scarlatti e i clavicembalisti italiani. - Accenni all’Opera seria e all’Opera buffa nella seconda metà del Settecento. - Franz Joseph Haydn: l’orchestra, la conquista della forma, la musica religiosa. - Wolfgang Amedé Mozart: la musica strumentale, l’opera e la musica sacra. - Ludwing van Beethoven: suonate pianistiche, concerti e suonate per violino, sinfonie e strumentazioni. Insieme alla presentazione dei vari autori sarà fatto cenno all’evoluzione di alcuni strumenti come: l’organo, il clavicembalo, il pianoforte, gli archi, i legni, gli ottoni e l’arpa.
|
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Prof. GIUSEPPE GIOSMIN |
Aula: |
2 C |
Numero di lezioni: |
27 |
Frequenza: |
settimanale |
Numero minimo di iscritti: |
5 |
Numero massimo di iscritti: |
25 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
13 ottobre 2017 |
Fine del corso: |
18 maggio 2018 |
Giorno della settimana: |
venerdi |
Orario: |
16,00 — 17,30 |