Architet­tura /​Cam­bi­a­menti Climatici

Architet­tura /​Cam­bi­a­menti Climatici

Descrizione e intro­duzione al corso

SIRONI Dario

Pro­gramma corso 20242025


LA STO­RIA DELLARCHITETTURA ALLEPOCA DEL CAM­BI­A­MENTO CLI­MATICO
1) Mostra nell’Atrio dell’Auditorium “Tilane” iner­ente una sin­tesi di tutta la Sto­ria dell’Architettura in
10 pan­nelli.
2) Quando vive­vamo in appar­ente sin­to­nia con la Natura plan­e­taria.
3) Architet­tura clas­sica greca. Nubi sul Pireo.
4) Architet­tura all’epoca dei romani. L’inizio del mod­ello cap­i­tal­ista.
5) Architet­tura del Rinasci­mento e crisi cli­mat­ica.
6) Casa da Canos iner­ente la casa nella foresta di Oscar Niemeyer.
7) “Man­giare” la Sto­ria dell’Architettura.
8) L’architettura è una macchina.
9) Architet­tura organ­ica (Alvar Aalto e soci).
10) Vit­to­rio Gre­gotti architetto milanese (con visita allo stu­dio di Arnaldo Pomodoro in via Vigevano 3 a
Milano, prog­et­tato da Gre­gotti).
11) Esempi con­tem­po­ranei di resilienza cli­mat­ica (una parola usata male).
12) Esempi con­tem­po­ranei di resilienza cli­mat­ica (una parola usata male).
13) Esempi con­tem­po­ranei di resilienza cli­mat­ica (una parola usata male).
14) Esempi con­tem­po­ranei di resilienza cli­mat­ica (una parola usata male).

INFOR­MAZIONI GENERALI

Docente:

Arch. Dario Sironi

Aula:

Tilane Audi­to­rium

Numero di lezioni:

26

Fre­quenza:

set­ti­manale

Numero min­imo di iscritti:

30

Numero mas­simo di iscritti:

100

CAL­EN­DARIO

Inizio del corso:

17 otto­bre 2024

Fine del corso:

15 mag­gio 2025

Giorno della settimana:

giovedi

Orario:

9,0010,00

Sei qui: Home Elenco Corsi 202425 Cul­tura e tempo libero Architet­tura /​Cam­bi­a­menti Cli­matici