Storia vessillogia i Normanni
Giornalismo Storia e Tecniche
Descrizione e introduzione al corso |
|
IL corso di storia del giornalismo giornalismo comprende lo studio dell’evoluzione dei modi, dei metodi e dei canali di diffusione della notizia attraverso lo sviluppo dell’attività giornalistica. La periodizzazione segue da vicino l’evoluzione della tecnologia: infatti le rivoluzioni nel giornalismo sono state causate dalle rivoluzioni tecnologiche e industriali. 1 Fogli avvisi 2 Gazzette stampa 3 I mutamenti del Seicento 4 Il giornalismo e la rivoluzione industriale 4.1 Nuovi mezzi di produzione degli stampati 4.2 Nuovi mezzi di trasporto merci 4.3 La produzione di notizie in serie 4.4 Nuovi strumenti di trasmissione dell’informazione 5 Il XX secolo e l’avvento dei nuovi media 6 Il giornalismo nell’era digitale |
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Professor Francesco Metrangolo |
Aula: |
2 C |
Numero di lezioni: |
28 |
Frequenza: |
settimanale |
Numero minimo di iscritti: |
5 |
Numero massimo di iscritti: |
24 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
9 ottobre 2017 |
Fine del corso: |
14 maggio 2018 |
Giorno della settimana: |
lunedi |
Orario: |
17,00 — 18,30 |