Sto­ria ves­sil­lo­gia i Normanni

Gior­nal­ismo Sto­ria e Tecniche

Descrizione e intro­duzione al corso

IL corso di sto­ria del gior­nal­ismo gior­nal­ismo com­prende lo stu­dio dell’evoluzione dei modi, dei metodi e dei canali di dif­fu­sione della notizia attra­verso lo sviluppo dell’attività gior­nal­is­tica. La peri­odiz­zazione segue da vicino l’evoluzione della tec­nolo­gia: infatti le riv­o­luzioni nel gior­nal­ismo sono state causate dalle riv­o­luzioni tec­no­logiche e industriali.

1 Fogli avvisi

2 Gazzette stampa

3 I muta­menti del Seicento

4 Il gior­nal­ismo e la riv­o­luzione industriale

4.1 Nuovi mezzi di pro­duzione degli stampati

4.2 Nuovi mezzi di trasporto merci

4.3 La pro­duzione di notizie in serie

4.4 Nuovi stru­menti di trasmis­sione dell’informazione

5 Il XX sec­olo e l’avvento dei nuovi media

6 Il gior­nal­ismo nell’era digitale

INFOR­MAZIONI GENERALI

Docente:

Pro­fes­sor Francesco Metrangolo

Aula:

2 C

Numero di lezioni:

28

Fre­quenza:

set­ti­manale

Numero min­imo di iscritti:

5

Numero mas­simo di iscritti:

24

CAL­EN­DARIO

Inizio del corso:

9 otto­bre 2017

Fine del corso:

14 mag­gio 2018

Giorno della settimana:

lunedi

Orario:

17,0018,30

Sei qui: Home Elenco Corsi 202425 Cul­tura e tempo libero Sto­ria ves­sil­lo­gia i Nor­manni news home page corsi Cul­tura e tempo libero Gior­nal­ismo Sto­ria e Tec­niche